L’elezione in occasione del V Congresso Nazionale IVAS, che ha coinciso con il decimo anniversario della società: “Dieci anni di cultura, scienza e collaborazione sugli accessi vascolari”. E il lavoro ...
La prevenzione è la prima infrastruttura della salute pubblica: un patrimonio collettivo che si regge su un’architettura ...
C’è un’Italia che si racconta più chiaramente nelle farmacie che nei sondaggi. È un Paese dove il mal di schiena, l’ansia e ...
È necessario coinvolgere in modo sempre più efficace i cittadini nella catena dei soccorsi in caso di arresto cardiaco, ...
A Ferrara il PDTA dedicato alle patologie epatiche, biliari e pancreatiche unisce ospedale e territorio in un percorso ...
Il testo prevede incrementi medi mensili pari a 444 euro per tredici mensilità. Oltre due terzi delle risorse economiche sono ...
Trenta posti letto aggiuntivi da oggi negli ospedali dell’area metropolitana genovese, fino ad arrivare a 120 posti in più ...
Ad ogni età il suo check-up di prevenzione: i controlli da raccomandare ai pazienti vanno aggiornati
La prevenzione non è un insieme di controlli da eseguire una volta ogni tanto, ma un percorso continuo di cura di sé, che si evolve nel tempo insieme alla persona. Ogni fase della vita porta con sé ca ...
Dopo quindici anni dalla sua prima pubblicazione, oltre due anni di lavoro da parte di un gruppo di esperti e 200 parole aggiornate e condivise, il nuovo Glossario FeSIN, Federazione delle Società ...
Gentile Direttore, il recente articolo in cui il segretario Fimmg Scotti (propone maggiore autonomia e flessibilità nel ...
L'Fda ha avviato la rimozione dei "boxed warnings" per malattie cardiovascolari, tumore al seno e demenza dalle terapie ...
Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (Hhs) e la Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti hanno ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results