News
di Aurelio Musi Di Francesco Jovine i lettori conoscono soprattutto “Le terre del Sacramento”, pubblicato nel 1950, l'anno della morte dell'autore. È merito di Sebastiano Martelli aver curato l'edizio ...
di Salvatore Barbagallo Il volume di Aurelio Musi "Una “rivoluzione” europea. Napoli, Masaniello e la repubblica del 1647-48" (Colonnese Editore, 2025) si inserisce nella collana “Le avventure di Clio ...
di Aurelio Musi Il viceregno spagnolo di Napoli fu risparmiato dagli orrori della caccia alle streghe, che caratterizzarono l ...
di Paolo Luca Bernardini Grazie alle attente cure di Elena Valentina Maiolini, italianista di vasto e non riposato sapere, ha appena visto la luce, presso Ronzani, il “Dizionario dietetico” di Guido ...
di Angelo Paratico La notizia della vendita record di un libro di Galileo Galilei battuto a Londra per 1.100.000 sterline ha fatto il giro del mondo. Il libro s'intitola Dialogo de Cecco di Ronchitti ...
di Valentina Sommella Il diplomatico italiano Massimo Spinetti, già capo missione a Lubiana, Panama e Vienna, ha recentemente pubblicato uno snello volume su Lo stile diplomatico italiano. I casi di ...
Una bella notizia per gli appassionati di storia e per chi ha cuore la libera informazione: dopo due anni di pausa torna in edicola il periodico diretto da Fabio Andriola “Storia in rete”. La ...
di Paolo Luca Bernardini Studioso di filologia classica, traduttore di tutto il Plutarco morale, scrittore, intellettuale molto attivo sulla scena nazionale e patavina in particolare, campione con ...
di Aurelio Musi La predica, soprattutto dopo la divisione religiosa ad opera di Lutero, fu un formidabile strumento sia per la Riforma protestante sia per la Controriforma successiva al Concilio di ...
di Enrico Miletto Il lavoro di Giovanni Spinelli, "Dopo l’esodo: da profughi a cittadini. Il processo di integrazione di giuliani e dalmati nell’Italia del secondo Novecento, attraverso le vicende di ...
Sulla spinta della storiografia regionale francese a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso anche in Italia sono state pubblicate molte storie regionali. Dopo la “Storia d’Italia” Einaudi, ...
di Giuseppe Eugenio Vivone Milano, città Medaglia d’Oro per la Resistenza, non ha mai cercato di costruire un mito oleografico intorno a questo strepitoso momento di coraggio collettivo: i suoi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results