Unite le patate, regolate di sale, insaporite con abbondante pepe macinato al momento, quindi versate il brodo ben caldo. Fate rosolare le patate a fiamma dolce, schiacciandole con una forchetta in ...
La multiculturalità di Trieste non si riflette solo nella storia e nell’architettura urbana, ma anche nella tradizione enogastronomica. Dalla metà del ‘700, migrazioni di genti e culture diverse hanno ...
TRIESTE Dai piatti tipici della tradizione triestina come la jota e le patate in tecia a quelli friulani a colpi di forchettate a base di frico o di musetto con la brovada. Sono i sapori del Friuli ...
Il sapore poco intenso del piatto a base di patate, sia pur insaporito dal lardo, suggerisce vini bianchi di medio corpo come il Friuli Annia o il Colli Albani. Lavate le patate, mettetele in ...
Lessate le patate mettendole in acqua inizialmente fredda quindi pelatele e lasciatele intiepidire. Pelate la cipolla, affettatela sottilissima e fatela appassire dolcemente in una padella ...
Pulite e lavate le patate. In un tegame mettere un filo d'olio d'oliva quindi tagliare a rondelle le patate. Aggiungere uno strato di cipolla e coprire nuovamente con le patate. Insaporire con sale e ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results